Visualizzazione post con etichetta stefano antonacci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stefano antonacci. Mostra tutti i post

domenica 13 maggio 2012

Rome luxury suites...

Oggi vorrei parlarvi della nostra esperienza, grazie ancora una volta allo studio Magnaghi, per la costruzione degli arredi per la catena alberghiera Rome luxury suites.
Sono sempre più convinto che per l'ottima riuscita di un lavoro non basti essere un ottimo artigiano ed un buon imprenditore, ma occorre un'ottima clientela ed una progettazione maniacale! Per la realizzazione degli hotels Babuino 181, Mario dei Fiori 37 e Margutta 54, c'è stato tutto questo. In particolare la scelta di utilizzare materiali naturali rivisti in chiave moderna mi ha confermato ancora una volta della bellezza del massello che se utilizzato ove opportuno, riesce a dare un valore aggiunto più di quanto mai possano fare con tutto il rispetto, i cosi detti materiali nuovi o sintetici. Va da se che utilizzando legno di olmo e/o rovere naturali rifiniti a cera, l'accostamento con ferro e rame ha dato alle camere un senso di calore unico e necessario per accogliere turisti.


Un pò di immagini...


















Un arrivederci al prossimo racconto!


Stefano Antonacci



domenica 6 maggio 2012

Una scala in rovere grezzo!

Vi mostriamo oggi la realizzazione di una scala e del mobile sottostante, progettata dallo Studio Magnaghi. La particolarità di questo lavoro sta nella richiesta della committenza di utilizzare legno di rovere non piallato nella parte esterna così da sembrare il più naturale possibile. Le difficoltà stavano nel conciliare la meravigliosa imperfezione delle tavole di rovere e l'esigenza della perfezione per il montaggio di guide a rientro ammortizzato per i cassetti del mobile. 

Alcune immagini durante la fase di progettazione e costruzione:


Prospetto
Assonometria

Il rilievo in cantiere









A prestissimo per il montaggio!


Stefano Antonacci.












domenica 29 aprile 2012

Fasi di lavorazione...

Del nostro nuovo importante acquisto, il centro a controllo numerico, si è sparsa la voce molto, troppo velocemente  e gli architetti di Spazi Multipli-www.multipli.it-(nostri compagni di avventure) non hanno perso tempo...
Vi mostriamo un anteprima di un... lo scopriremo in seguito!

Il progetto




Daniele assembla le varie parti








Ancora un pò di pazienza per scoprire cosa sarà...


Stefano

venerdì 27 aprile 2012

Mi presento...

Salve a tutti i miei neo lettori!
Mi chiamo Stefano Antonacci e sono il responsabile di Seam falegnameria. 
Mi occupo da sempre di arredamenti in legno per interni ed esterni. 
Nel silenzio di fine giornata mi sono soffermato al centro del "capannone" vedendo ed ammirando il lavoro svolto (un pò come la nottola hegeliana). Prendevo la strada di casa stanco ma soddisfatto e desideroso di iniziare il nuovo giorno, con la spinta emozionale tipica degli Antonacci (grazie papà Matteo, mio maestro e compagno di avventure).
Solo allora mi è venuto in mente che raccontare le nostre avventure avrebbe contribuito a lasciare una traccia, una memoria storica della nostre vite e delle persone che ci hanno accompagnato negli anni e continuano a farlo quotidianamente. E allora eccoci qua!

Inizio questa nuova avventura raccontandovi un evento avvenuto circa un mese fa che sta cambiando il volto della nostra azienda: l'acquisto del nostro primo centro di lavoro Biesse rover 30s2.

Un pò di immagini:





E Stop!
Pronti per questa nuova avventura?
Arrivederci al prossimo racconto...


Stefano